
giovedì 19 dicembre 2013
martedì 17 dicembre 2013
lunedì 16 dicembre 2013
sabato 14 dicembre 2013
LOUIS VUITTON & NICOLAS GHESQUIERE
Erano mesi che circolava questa voce. Nicolas Ghésquière, ex direttore creativo di Balenciaga, era il più quotato tra i fashion designer a prendere in mano le redini di Louis Vuitton, dopo l’addio di Marc Jacobs. Ora non resta che attendere il debutto di Ghésquière in programma per la prossima primavera, e il nuovo corso creativo della griffe che sarà caratterizzato da una visione moderna della collezione donna, costruita su qualità, savoir faire e raffinatezza.
Nicolas ha affermato di essere entusiasta della nuova missione e orgoglioso di poter lavorare all’interno di una maison storica come Louis Vuitton.
La ragione ufficiale dell’addio di Marc Jacobs a LVMH è che il designer intende concentrarsi sul suo marchio eponimo che vale un miliardo di dollari. Una ragione rafforzata dal fatto che, da qui a qualche anno, il marchio andrà in Borsa.
Il fatto è che del suo addio al colosso del lusso si parlava in maniera più o meno ufficiale da inizio estate. Voci di "corridoio" garantiscono che a Marc Jacobs e Robert Duffy, il business partner di Jacobs, non sia stato rinnovato il contratto. Si dice anche che un Robert Duffy furioso sia andato a chiedere conto di questo trattamento nell’ufficio di Bernard Arnault, chairman e ceo di LVMH.
Sarà vero?
XOXO
Gossip Girl
PS: scusate per l'assenza di questi due giorni, ma sto preparando tutto per la mia imminente partenza. Passerò presto a trovarvi. Buona domenica!!
PS: scusate per l'assenza di questi due giorni, ma sto preparando tutto per la mia imminente partenza. Passerò presto a trovarvi. Buona domenica!!
venerdì 13 dicembre 2013
giovedì 12 dicembre 2013
mercoledì 11 dicembre 2013
martedì 10 dicembre 2013
lunedì 9 dicembre 2013
sabato 7 dicembre 2013
venerdì 6 dicembre 2013
giovedì 5 dicembre 2013
mercoledì 4 dicembre 2013
martedì 3 dicembre 2013
lunedì 2 dicembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)
Metamorphose Concept oggi ci spiega una delle ricette più semplici ma efficaci per condire la pasta fresca, in questo caso l'agnolotto Gran Torino! Quindi che aspettate? Prendete nota e provate! Ricetta dedicata al banco di Michele di San Mauro! ;)
Posted by Pasta & Company on Venerdì 24 luglio 2015
